Lo studio è un centro Odontoiatrico Multi Speciailstico nato nel 1993.
Il vantaggio della specializzazione professionale è quello di essere seguiti da odontoiatri che hanno specificatamente focalizzato la loro preparazione su alcuni aspetti specifici della terapia odontoiatrica.
L’obiettivo fondamentale dello studio Odontocrea è di ottenere il migliore risultato possibile, sia da un punto di vista funzionale che estetico, l’utilizzo di materiali e tecniche d’avanguardia, un rapporto attento e sereno tra specialisti e personale ausiliario e pazienti, per realizzare un’unione terapeutica
D’importanza fondamentale per la buona riuscita del trattamento è la qualità delle attrezzature e dei materiali utilizzati con cui il paziente viene a contatto.
Lo studio Odontocrea utilizza solamente materiali di prima scelta e testati scientificamente a livello internazionale. (Fra cui Straumann, Nobel, Biocare, 3 M e Ivoclar)
Odontocrea vi dà il benvenuto.

Ogni paziente che si rivolge alla nostra clinica, può contare su:
- Assoluta sicurezza della propria salute (la sterilità, la protezione contro le infezioni, il massimo utilizzo di strumenti monouso)
- Professionalità, l’esperienza e la competenza dei medici e assistenti.
- Qualità e trattamento indolore con le più moderne tecnologie.
- Garanzie per tutti i tipi di trattamento e protesi
Da noi troverete la professionalità e l’esperienza dei medici, cura e attenzione dei nostri assistenti, puntualità e cordialità e la presenza in sede di un laboratorio odontotecnico proprio con esperienza trentennale :
- Protesi fissa
- Protesi mobile
- Riparazione e Ribasatura in giornata




I Nostri Servizi
- Prevenzione
- Prevenzione malattie della bocca
- Prevenzione delle malocclusioni – Bruxismo-Placca diagnostica
- Radiografie – Ortopantomografia
- Ablazione tartaro
- Conservativa estetica
- Cosmetica dentale
- Pedodonzia (bambini)
- Cure in gravidanza
- Ortodonzia
- Chirurgia orale: innesto di mucosa-asportazione epulide- asportazione cisti
- Gnatologia
- Odontoiatria D’Urgenza
- Protesi mobili
- Protesi Fisse
- Implanto protesi
- Chirurgia :intervento di rialzo di seno mascellare o ampliamento orizzontale e/o verticale di cresta alveolare con prelievo di osso autologo intraorale ed innesto e/o inserimento di qualsiasi materiale da innesto
- Sedazione Assistita
Sicurezza
Lo Studio Odontocrea pone attenzione al rispetto delle normative in ambito di sicurezza. Ogni misura necessaria a evitare rischi o incidenti dovuti alle apparecchiature elettromedicali è adottata dall’equipe medico-infermieristica.
Tutti i nostri strumenti sono marcati CE e adeguati alle norme di sicurezza della legge 81/08 e della direttiva 93/42 concernente i dispositivi medici (protesi): prescrizione, progettazione, etichettatura, dichiarazione di conformità, istruzioni d’uso tecniche.
Le apparecchiature radiologiche sono a norma CE e controllate periodicamente da un esperto qualificato per certificare l’assenza di dispersione di radiazioni e il corretto funzionamento. Il controllo di qualità in materia di radioprotezione è eseguito congiuntamente a scadenza biennale.


Il paziente è curato in piena sicurezza. Gli strumenti odontoiatrici che vengono a contatto con il cavo orale dei pazienti sono sterili. L’avvenuta sterilizzazione dei materiali da parte dell’autoclave è documentata da opportuni indicatori.
Nell’eseguire le radiografie endorali e panoramiche i pazienti vengono protetti per mezzo di grembiuli o collari contenenti piombo in grado di schermare le radiazioni ionizzanti. I dosaggi sono i più bassi possibili; le radiografie panoramiche vengono eseguite con l’ortopantomografo digitale, dispositivo in grado di ridurre ulteriormente i livelli di radiazioni. Lo sviluppo delle lastre è immediato per consentire una velocizzazione dell’iter clinico-diagnostico.
Durante le sedute chirurgiche il campo operatorio è sterile. Molta cura è prestata alla preparazione pre-operatoria del soggetto e degli ambienti di lavoro. Il corpo e il capo del paziente vengono isolati con telini sterili monouso, usati anche per rivestire le aree di appoggio operative; la cute periorale disinfettata, le mucose intraorali decontaminate con soluzione di clorexidina 0,2%. Il personale medico-infermieristico adotta camici e accessori monouso sterili.
PROTOCOLLI DI IGIENE E STERILITÀ
Massima attenzione è posta dall’equipe medico-infermieristica alla cura del paziente in sicurezza.
Negli ambienti operativi i pazienti vengono forniti di mantellina o doppio tovagliolino in tnt (tessuto non tessuto) ed eventuali occhiali protettivi.
All’interno dello studio esiste apposito locale adibito a sala sterilizzazione, attorno al quale si sviluppano ergonomicamente le tre sale operative.
Le principali fasi della procedura di sterilizzazione consistono in:
- Decontaminazione mediante una soluzione concentrata con azione battericida, funghicida, virucida.
- Lavaggio mediante vasca a ultrasuoni e successiva pulizia manuale o mediante un lavastrumenti termodisinfettante.
- Asciugatura dopo un accurato risciacquo con acqua distillata, mediante teli puliti o panni monouso o aria compressa medicale.
Il materiale pulito viene suddiviso, controllato e confezionato; posto quindi in autoclave in cui l’avvenuta sterilizzazione viene documentata mediante opportuni indicatori. Il materiale scaricato viene distribuito nei vari ambienti operativi negli appositi cassetti.
Le superfici e le attrezzature di lavoro vengono trattate con soluzioni detergenti disinfettanti in forma di spray o salviettine monouso ad ogni cambio di paziente.
Il Nostro Team
Dr. Costantino Faravelli
Medico Chirurgo
Direttore Sanitario
Fabrizio Palumbo
Titolare
Protesista
Pino Di Benedetto
Titolare
Protesista
Dr. Federico Bianchi
Odontoiatra
Impiantologo
Dr. Matteo Ortelli
Odontoiatra
Impiantologo
Michela Scirea
Segretaria
Contabilità
Dr. Davide Vagnoni
Odontoiatra
Dr. Luciano Cardin
Odontoiatra
Damiana Campanini
Assistente Dentale
Dr. Giuseppe Rosso
Ortodonzista
Dr.ssa Martina La Piano
Odontoiatra
Tiziano Di Benedetto
Clinic manager
Dr.ssa Ana Maria Toma
Odontoiatra
Dr.ssa Lejda Gjoni
Igienista
Ignazio Amantea
Odontotecnico
Dr.ssa Denise Cozzi
Fisioterapista
Dr. Samuele Di Benedetto
Osteopata
Dr.ssa Sara Basilico
Nutrizionista
I Nostri Servizi/Specializzazioni
PROTOCOLLO PULIZIA LAVAGGIO DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE
- Gli strumenti non monouso vengono momentaneamente stoccati in recipienti con soluzione disinfettante (septozym,actidrox).
- Dopo vengono lavati e puliti da eventuali residui ( cementi, resine, alginati, tracce di tessuti, etc) meccanicamente con utilizzo di spazzolini metallici.
- Successivamente i ferri, passati in ultrasuoni con acqua e actidrox per almeno 15 minuti ,vengono asciugati, imbustati ed inseriti in autoclave.
- Verificata la funzionalità dell’autoclave e dell’avvenuta sterilizzazione ,tramite la lettura dello scontrino dell’autoclave, si inseriscono le buste nei cassetti preposti, pronti all’utilizzo.
Tutte le poltrone ed i relativi mobili piani ed accessori vengono trattati con appositi prodotti (tipo eurosept max surface lemon, durr dental maxi wipes) ad ogni cambio di paziente.
I Nostri Partner
Contatti
-
Studio dentistico Odontocrea S.n.c.
-
Via Codogno, 1
20139 Milano (MI) -
Tel: +39 025693109
Fax: +39 025693109
Cell.: +39 347 759 8027
-
Direttore Sanitario: Dott. Costantino Faravelli
-
Orari
-
Lunedi – Venerdì
08:30 – 12:30 | 14:30 – 18:30
-
Metro
-
Linea M3 – 5 min. dalla fermata Corvetto/Brenta