CONSERVATIVA


CONSERVATIVA
L’odontoiatria conservativa si occupa della cura dei denti interessati da processi cariosi, delle procedure per l’eliminazione della carie e di quelle relative alla chiusura delle cavità risultanti dall’eliminazione dello smalto e della dentina cariata, tramite l’utilizzo di appositi materiali.
Il termine conservativa indica l’obbiettivo di tali cure, cioè di conservare i denti altrimenti distrutti dalla carie.
- La ricostruzione si divide in diretta: otturazione
- Le otturazioni vengono eseguite in una o al massimo due sedute.
- I materiali che utilizziamo sono atossici e biocompatibili.
- Ricostruzione indiretta: intarsi
- Gli intarsi vengono effettuati quando la quantità di dente da sostituire è notevole e non è consigliabile fare un’otturazione.